Kinesiologia applicata
Kinesiologia applicata e il triangolo della salute, ascoltare il corpo per ritrovare equilibrio e armonia
La kinesiologia applicata è una disciplina che unisce conoscenza scientifica e ascolto profondo del corpo.
Considera la reazione dei muscoli un vero e proprio linguaggio: attraverso la loro risposta è possibile comprendere di cosa abbiamo bisogno per ritrovare equilibrio, energia e benessere.
Durante un test kinesiologico, il corpo “parla” attraverso sottili variazioni di tono e forza muscolare, fornendo informazioni preziose sul nostro stato fisico, emotivo ed energetico.
Uno dei principi fondamentali della kinesiologia è il triangolo della salute, che rappresenta i tre pilastri su cui si fonda il benessere globale della persona:
- Strutturale: equilibrio posturale, funzionalità muscolare e mobilità articolare;
- Chimico: alimentazione, idratazione e tutto ciò che influisce sul nostro equilibrio interno;
- Emozionale: pensieri, emozioni e capacità di gestire lo stress e le sfide quotidiane.
Quando uno di questi lati si indebolisce, anche gli altri ne vengono influenzati e la kinesiologia applicata aiuta a ristabilire armonia tra corpo, mente ed emozioni, favorendo un naturale processo di riequilibrio e autoguarigione.
In sintesi la kinesiologia applicata interviene su un sintomo riconoscendo le cause profonde che alterano l’equilibrio del corpo, favorendo un percorso di consapevolezza e salute integrale.
